Test genetici  prenatali

diagonale

INDAGINI GENETICHE PRENATALI

I test di screening prenatale sono esami che si eseguono durante la gravidanza per verificare lo stato di salute del feto.

Queste indagini sono utili per rilevare precocemente le malattie causate da alterazioni del DNA e da anomalie nel numero o nella struttura dei cromosomi.

Le indagini genetiche prenatali o NIPT  sono utili in caso di familiarità  pregeresse con patologie  genetiche o in caso di genitori portatori sani di anomalie genetiche.

Con i
test genetici Prenatalsafe® puoi ottenere informazioni preziose sulla salute del feto a partire dalla 10ª settimana di gravidanza, attraverso un semplice prelievo di sangue.

Prenatalsafe®: esami genetici semplici e affidabili


prelievo di sangue materno, a partire dalla 10ª settimana di gestazione

FACILE

Un semplice prelievo di sangue materno, a partire dalla 10ª settimana di gestazione, è tutto ciò che serve per eseguire questo esame del DNA fetale.

test prenatale non invasivo

SICURO

In qualità di test non invasivi, gli esami Prenatalsafe®riducono drasticamente i rischi di aborto associati a tecniche come l’amniocentesi e la villocentesi.

Test prenatale affidabile al 99,9%

COMPLETO

Con un’affidabilità del 99,9%, le analisi Prenatalsafe® rilevano anomalie con quantità minime di DNA fetale nel sangue, superando le capacità di altri test.

Test prenatale con facile interpretazione dei risultati

CHIARO

I risultati di questi test sul genoma fetale sono semplici da interpretare: l’esame sarà positivo o negativo, per una risposta immediata ed evidente.

Pacchetti test DNA fetale Prenatalsafe

Pacchetti test DNA fetale: scegli il più adatto a te?

Prenatalsafe®: test genetici prenatali sicuri e completi

Prenatalsafe® è uno dei più avanzati test genetici non invasivi per la gravidanza. Attraverso un semplice prelievo di sangue materno, analizza il DNA fetale  per individuare precocemente eventuali anomalie  cromosomiche.


Disponibile in 9 diverse versioni di approfondimento, Prenatalsafe® permette di rilevare alterazioni sia nella struttura sia nel numero dei cromosomi (aneuploidie), fornendo informazioni fondamentali per la salute del tuo bambino.


L’esame può essere eseguito già dalla 10ª settimana di gestazione, offrendo un quadro genetico completo e dettagliato con la massima sicurezza e affidabilità.

Prima di fare il test prenota la tua consulenza gratuita
Prenatalsafe esami genetici prenatali
Prenatalsafe®3

Prenatalsafe®3

Analizza le aneuploidie  dei cromosomi 21  (Down), 18 (Edwards), 13 (Patau) e consente anche di determinare il sesso  del feto.

Prenatalsafe®5

Prenatalsafe®5

Oltre alle aneuploidie dei cromosomi 21 (Down), 18 (Edwards) e 13 (Patau), esegue lo screening dei cromosomi sessuali  e determina il sesso  fetale.

Prenatalsafe®5 DiGeorge

Prenatalsafe®5 DiGeorge

Analizza le aneuploidie  dei cromosomi 21  (Down), 18  (Edwards), 13  (Patau) e sessuali, includendo il test per la microdelezione  del cromosoma 22  (DiGeorge).

Prenatalsafe® Plus

Prenatalsafe® Plus

Include tutto  ciò che offre Prenatalsafe® 5, aggiungendo la trisomia dei cromosomi 9 e 16 e la rilevazione di 6 comuni sindromi da microdelezione.

Prenatalsafe®3

Prenatalsafe® Karyo

Analizza aneuploidie  e alterazioni strutturali  di ogni cromosoma  fetale, comprese delezioni  e duplicazioni.

Prenatalsafe®5

Prenatalsafe® Karyo Plus

Amplia  le analisi di Prenatalsafe® Karyo  includendo lo studio di 9 comuni sindromi  da microdelezione.

Prenatalsafe®5 DiGeorge

Prenatalsafe® Complete

Tra i test prenatali più avanzati: analizza il DNA fetale  nel sangue materno, consentendo lo screening del cariotipo  e delle principali malattie genetiche.

Prenatalsafe® Plus

Prenatalsafe® Complete Plus

Integra al test Prenatalsafe® Complete l’analisi di 9 sindromi  da microdelezione, offrendo una diagnosi  più completa.

Prenatalsafe® Full Risk

Prenatalsafe® Full Risk

Il pacchetto più completo: oltre al Prenatalsafe® Complete Plus, comprende Genescreen® focus, test per i genitori  che rileva mutazioni di malattie ereditarie recessive.

Domande frequenti sul Test NIPT del DNA fetale

Hai delle domande sugli esami? Abbiamo realizzato una piccola guida per gli esami di laboratorio più comuni per capire il loro significato.


  • Cos’è il test del DNA prenatale?

     Prenatalsafe® è un esame non invasivo che analizza il DNA del feto presente nel sangue materno per individuare anomalie cromosomiche già dalla 10ª settimana di gravidanza.

  • Quali sono i vantaggi dell’esame NIPT?

    Molte future mamme scelgono il test per vari motivi, tra cui:

    • valutare la salute del feto, individuando eventuali problemi già prima della nascita;
    • pianificare con anticipo il parto, offrendo a genitori e medici la possibilità di organizzare cure o trattamenti mirati;
    • trovare maggiore serenità, poiché un esito regolare riduce ansia e preoccupazioni durante la gravidanza;
    • prendere decisioni consapevoli, poiché i risultati possono influenzare scelte importanti, compresa l’interruzione in caso di anomalie gravi.

    I vantaggi e le motivazioni del test del DNA fetale variano da persona a persona, ma l’obiettivo principale resta fornire informazioni cruciali sulla salute del bambino, aiutando i genitori a fare scelte informate.

  • Quando serve fare il test del genoma fetale?

    Il test di screening del DNA fetale è consigliato a tutte le donne in gravidanza, ma risulta particolarmente indicato in caso di fattori di rischio, come:


    • condizioni di gravidanza a rischio (obesità, diabete o patologie metaboliche);
    • età materna oltre i 35 anni e/o età paterna oltre i 40 anni;
    • storia familiare di malattie genetiche, sindromi cromosomiche o disturbi dello sviluppo;
    • precedenti gravidanze con diagnosi di cromosomopatie o anomalie genetiche;
    • aborti spontanei o complicanze in gravidanze precedenti;
    • gravidanze ottenute con tecniche di fecondazione assistita.
  • Quale pacchetto di screening prenatale scegliere?

    Il BAP consente di determinare l'efficienza della barriera antiossidante plasmatica. Lo stress ossidativo causato dai radicali liberi può essere causato da un aumento di produzione degli stessi, o da una mancanza dei rimedi di protezione endogeni ed esogeni, quali enzimi come la catalasi, proteine quali la transferrina e l’albumina, vitamine come la C e la E.

  • In quale settimana eseguire il test del DNA fetale?

    Il test di screening prenatale sul genoma fetale può essere effettuato dalla 10ª settimana di gravidanza, quando è possibile analizzare il DNA del bambino presente nel sangue materno proveniente dalla placenta.

  • Come si effettua l’esame NIPT? È invasivo?

    Il test Prenatalsafe® si esegue tramite un semplice prelievo di sangue materno. Essendo un esame non invasivo (NIPT), non comporta rischi di aborto come accade invece con amniocentesi o villocentesi.

  • Il test Prenatalsafe® sostituisce l’amniocentesi?

    No, è un test di screening. In caso di esito positivo, il ginecologo può consigliare esami diagnostici di conferma.

  • Quanto è affidabile il test?

    L’affidabilità per le principali aneuploidie supera il 99%.

Prenotazioni Esami genetici prenatali - Verona

Come Prenotare gli esami di genetica prenatale?

Per effettuare un esame di genetica prenatale, è necessaria  una consulenza preliminare con un nostro specialista. Presso Oxilab offriamo una consulenza gratuita per guidarti nella scelta del test più adatto alle tue esigenze e fornirti tutte le informazioni sul percorso diagnostico.


Per la prenotazione consigliamo vivamente il nostro servizio whastapp al numero 3292873439 o via email.

Whats App

Prenota facilmente con un semplice messaggio whatsapp. Specifica le tue richieste ed eventuali necessità di orario, al resto pensiamo noi.

Email

Mandaci una mail a info@oxilab.it spiegandoci tutte le tue esigienze e concorderemo assieme un appuntamento, oppure contatta direttamente al poliambulatorio.

Telefono

Telefona in sede oppure direttamente in ambulatorio.

Front Desk

Si può prenotate anche direttamente al nostro front desk durante gli orari di apertura.