Test genetici prenatali, ginecologici, oncologici e nutrigenetica

Oxi Lab offre Test genetici Prenatali | Esami Ginecologici | Predisposizione Oncologica | Nutrigenetica e Microbioma
Esami Ginecologici
Esami genetici per la predisposizione a malattie anche gravi legate alla sfera ginecologica
Rischio Oncologico
Esami genetici per la predisposizione allo sviluppo di patologie oncologiche
Nutrigenetica
Indagini nutrigenetiche per il riequilibrio della dieta e sul microbioma intestinale
Indagini Genetiche Prenatali
I test di screening prenatale sono esami che si eseguono durante la gravidanza per verificare lo stato di salute del feto.
Queste indagini sono utili per rilevare precocemente le malattie causate da alterazioni del DNA e da anomalie nel numero o nella struttura dei cromosomi.
Le indagini genetiche prenatali o NIPT sono utili in caso di familiarità pregeresse con patologie genetiche o in caso di genitori portatori sani di anomalie genetiche.
Genetica Prenatale
Test Prenatale PrenatalSafe
Prenatalsafe
è il più
completo test di
screening prenatale NON invasivo che analizza il
DNA
fetale estratto da un campione di sangue materno. Permette di individuare la presenza di alterazioni nei cromosomi, sia nel numero (aneuploidie) che nella struttura. Anomalie che sono alla base di alcune tra le più comuni patologie genetiche.
Prevede
9 livelli di approfondimento, grazie ai quali è possibile ottenere un quadro informativo estremamente completo, a partire dalla 10° settimana di gravidanza.
Genetica Prenatale
Test Prenatale Genescreen
Genescreen
è un test che permette di scoprire, con un solo prelievo, se si è
portatori
di condizioni
genetiche ereditarie, dalle più rare alle più frequenti nella popolazione italiana, come la
fibrosi cistica, l’anemia
falciforme, la
talassemia, la
sordità
ereditaria.
Consente alla coppia di sapere, attraverso un prelievo di sangue, se si è portatori di malattie genetiche e se c’è il rischio di trasmetterle ai propri figli.
Genetica Prenatale
Test Prenatale Fertiscan
Identifica le cause di un’eventuale infertilità in coppie che stanno provando da tempo ad avere un figlio senza riuscirci. L’infertilità coinvolge il 15% delle coppie e interessa in egual misura maschi e femmine. Esistono varie cause d’infertilità, classificabili in poche grandi categorie, che spesso si presentano contemporaneamente e che possono essere individuate con analisi genetiche.
Genetica Postnatale
Test Postnatale Babynext
Il test non invasivo per
bambini fino ai 3 anni che rileva
malattie genetiche prima della comparsa di sintomi.
Vengono così individuate eventuali anomalie genetiche nelle prime fasi della vita del bambino, con lo scopo di
prevenirne
l’insorgenza dei
sintomi
e/o di
curarle. Per tutti i problemi genetici identificati da Babynext, infatti, è possibile un trattamento. Perciò, più velocemente vengono individuati, più efficace sarà la cura.
Genetica Ginecologica
La prevenzione e la diagnosi precoce sono strumenti essenziali per diminuire la mortalità oncologica. Negli anni sono stati fatti molti passi in avanti i campo ginecologico grazie all'introduzione di esami come il PAP Test. Grazie alla ricerca la si è potuto sviluppare di molto la diagnistica, approfondendo l'esame del PAP Test e affiancandogli altre indagini quali la ricerca del microbioma vaginale.
Genetica Ginecologica
Infezioni Vaginali Eubiome
Eubiome analizza il microbioma vaginale, identificando e quantificando 4 specie lattobacillari differenti. Inoltre ricerca la presenza di funghi e batteri opportunisti, patogeni a trasmissione sessuale e dei virotipi ad alto rischio del papilloma virus.
Genetica Ginecologica
Test Genetico per la Fibrosi Cistica
È una patologia multiorgano, che colpisce soprattutto l’apparato respiratorio e quello digerente. È nota per le frequenti infezioni polmonari che provoca e per i problemi respiratori cronici ad essa collegate. Tuttavia colpisce organi e tessuti in tutto il corpo, compreso il sistema urogenitale.
Genetica Ginecologica
Esami Ginecologici PapNext
Lo screening del DNA tumorale sul campione cervicale ha la potenzialità di aumentare anche le chance di diagnosi precoce dei tumori all’endometrio e all’ovario in donne asintomatiche. Tale screening del DNA infatti può essere utilizzato per l’identificazione di mutazioni somatiche relative a DNA tumorale rilasciato da tessuti oncologici endometriali o ovarici, oltre che cervicali.
Genetica Ginecologica
HPV Screening Alto Rischio e HPV Tipizzazione Alto Rischio (CE-IVD)
Il test HPV BD ONCLARITY, identifica con precisione la presenza di ceppi HPV ad alto rischio determinandone anche il sierotipo (tipizzazione) individuando le donne a rischio con anticipo rispetto al Pap Test.
Il test riconosce
tutti i sierotipi virali ad alto rischio
(HPV 16, 18, 31, 33, 35, 39, 45, 51, 52, 56, 58,59), più i due a probabile alto rischio (HPV 66, 68), fornendo un’informazione precisa e mirata.
Nutrigenetica
La nutrigenetica studia il modo in cui ognuno di noi reagisce alle molecole presenti nei cibi. Lo studio del proprio DNA è quindi uno strumento efficace per capire quali cibi si adattano meglio al nostro organismo e ci mantengono in salute. Queste indagini sono utili per:
- Per identificare predisposizioni a diverse patologie correlate all’alimentazione.
- Per individuare eventuali intolleranze e reazioni avverse del nostro organismo verso determinati cibi.
- Per ritrovare la forma fisica, ridurre il rischio di infortuni muscolari e massimizzare i risultati durante l’allenamento.
Nutrigenetica
Nutrigenetica NUTRINEXT Intolerance
La Linea Intolerance di
Nutrinext
individua in tempi brevi eventuali
intolleranze alimentari,
predisposizioni genetiche
o sensibilità verso un dato alimento o suo componente.
Le intolleranze vengono spesso erroneamente confuse con le allergie alimentari per la somiglianza di sintomi, ma le intolleranze non coinvolgono il sistema immunitario.
Nutrigenetica
Nutrigenetica NUTRINEXT Sport
I test della
Linea Sport & Wellness individuano alterazioni genetiche che influiscono su alcuni processi biologici, come aumentare la predisposizione a una disciplina sportiva rispetto a un’altra o l’esposizione all’infortunio articolare.
Nutrigenetica
Nutrigenetica NUTRINEXT Salute
La Linea
Salute di Nutrinext
è creata per chi vuole mantenersi in forma e per
identificare tempestivamente rischi
a
patologie
che possono essere prevenute con un’alimentazione mirata.
Essere consapevoli di ciò che mangiamo è il primo passo per prevenire e trattare malattie croniche come l’obesità e il
sovrappeso, l’ipertensione
arteriosa, le malattie dell’apparato
cardiocircolatorio, le
malattie metaboliche, il
diabete
di tipo 2, alcune forme di tumori.
Rischio Oncologico
I test dedicati all'indagine oncologica sono utili per rilevare mutazioni germinali e mutazioni somatiche a partire da campioni di sangue o da campioni di tessuto bioptico.
Rischio Oncologico
Rischio Oncologico ONCONEXT Risk
ONCONEXT RISK comprende i test dedicati allo studio delle mutazioni germinali, presenti in tutte le cellule dell’individuo e trasmissibili alla progenie, ritenute fortemente coinvolte nello sviluppo di tumori a componente ereditaria.
I portatori di queste mutazioni hanno maggiore predisposizione nella vita a sviluppare patologie tumorali.
Rischio Oncologico
Rischio Oncologico ONCONEXT Liquid
I test genetici ONCONEXT LIQUID sono stati progettati per lo studio delle mutazioni somatiche del DNA tumorale libero circolante nel sangue periferico in pazienti oncologici, o ad alto rischio di diventarlo.